Ricette internazionali: le dolci Zha Gao di Li

Zha Gao è il nome un tipico dolce cinese. Letteralmente Zha Gao significa il dolce fatto nell’olio caldo, “Zha” sta per cucina nell’olio, e “Gao” è un tipo di pasta. La studentessa cinese Li, che frequenta la scuola Penny Wirton di Lucca, ci propone qui la ricetta di queste frittelle

Leggi il seguito

Migranti: Stas’ Gawronski, l’importanza delle parole

Stas’ Gawronski, autore e conduttore del programma Rai Cultbook, dalla città di New York, in questo articolo – realizzato per I Quaderni della Penny Wirton – ci fa riflettere sulla difficoltà principale dei migranti: quella di trovare le parole, in un Paese diverso da quello di origine, per raccontare ciò che si è e quello che si è vissuto al fine di ottenere l’accoglienza.

Leggi il seguito

Libri: Una scuola senza muri

Letture: i consigli de I Quaderni della Penny Wirton. Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola gratuita d’italiano per migranti, consiglia il libro di Laura Bosio “Una scuola senza muri”

Leggi il seguito

Perché leggere “Il viaggiatore” di Boschwitz

Laura Bosio nella vita fa la scrittrice. E’ nata a Vercelli ma vive a Milano dove è responsabile della scuola Penny Wirton del capoluogo lombardo. E’ laureata in Lettere moderne e qui ci spiega perché dovremmo leggere Il viaggiatore di Ulrich Alexander Boschwitz.

Leggi il seguito