Penny Wirton: presidio di cittadinanza attiva

In provincia di Torino, volontarie e volontari del liceo Porporato che animano la Penny Wirton di Pinerolo, scuola di italiano gratuita per migranti, rappresentano un vero e proprio presidio di cittadinanza attiva sul territorio. Li descrive così il quotidiano locale L’Eco del Chisone.

Leggi il seguito

Ucraina: la Penny Wirton in piazza, un esercito di pace

In questi giorni, per la prima volta organizzate e in contemporanea, le oltre 50 sedi della Penny WiWirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sono in piazza contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre nel mondo. Un esercito di mani quotidianamente e gratuitamente a servizio della pace.

Leggi il seguito

Volontariato: da Lucca al cuore, le testimonianze

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Lucca riceviamo e pubblichiamo le testimonianze dei volontari che ci mostrano il delicato passaggio dalla didattica a distanza al rientro in presenza nelle sedi, tra vecchie abitudini ritrovate e nuove consuetudini da costruire.

Leggi il seguito

Migranti: Alì, da profugo a grande chef

Una storia a lieto fine dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Trieste. Ce la racconta la volontaria, Marina Del Fabbro, dopo averci accompagnato in questi mesi attraverso la vita di Alì, un giovanissimo ragazzo kashmiro, miracolosamente sopravvissuto alla rotta balcanica, arrivato in Italia minorenne e che ha vagato negli ultimi due anni in cerca di un lavoro e di un futuro: ora è stato assunto a tempo indeterminato in una pizzeria e sogna di diventare un grande chef.

Leggi il seguito

Penny Wirton: dal romanzo alla scuola

Anna Luce Lenzi, fondatrice della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in un contributo per Treccani.it ci porta nel percorso avventuroso che collega la trama del romanzo di Silvio D’Arzo al nome della scuola che, nata nel 2008, oggi conta oltre 50 sedi in tutta Italia e in Svizzera.

Leggi il seguito

Volontariato: la Penny Wirton ad Albano Laziale

Il 17 dicembre 2021 all’Istituto Murialdo di Albano Laziale, in provincia di Roma, due volontarie della Penny Wirton, Alessandra Pizzi e Giovanna Monticone, hanno incontrato gli adolescenti che frequentano le classi medie e hanno raccontato la loro esperienza alla scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

“Il Vangelo degli Angeli”, visto dai ragazzi

Il nuovo libro di Eraldo Affinati, Il Vangelo degli Angeli (HarperCollins, 2021), è al centro dell’incontro avvenuto a Bologna tra il fondatore della Penny Wirton e tre giovani liceali che stanno svolgendo l’esperienza della scuola-lavoro alla scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

Messina: apre una biblioteca Penny Wirton

A Messina nasce una biblioteca dedicata a Penny Wirton, il piccolo protagonista dell’omonimo romanzo di Silvio D’Arzo da cui prende il nome anche la scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton fondata dallo scrittore Eraldo Affinati e dalla docente Luce Lenzi.

Leggi il seguito