Migranti: l’accoglienza va favorita con la cittadinanza

Sulle pagine del quotidiano L’Avvenire, di martedì 6 febbraio, Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, torna a parlare della cittadinanza negata ai giovani nati in Italia da coppie di famiglie immigrate.

Leggi il seguito

Roma: lo spettacolo imperdibile del futuro

“Uno spettacolo imperdibile” quello dei giovani che presentano, nelle loro forme e modi di comunicare, il mondo che stanno immaginando per il futuro. Lo definisce così Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in questo editoriale per il quotidiano L’Avvenire.

Leggi il seguito

Trieste: tra tombole e regali vincono le relazioni umane

Dei lunghi e allegri giorni di feste natalizie, tra tombolate e regali, alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, vincono le relazioni umane e in particolare quella tra persone che, pur trovandosi in ruoli diversi, per provenienza e arrivo, finiscono per sostenersi a vicenda. È il caso di decine di insegnanti volontari e studenti migranti e lo si vede bene in questi due scorci di festa che arrivano da Marina Del Fabbro, volontaria della Penny Wirton di Trieste.

Leggi il seguito

Scuola: sia luogo di crescita per il bene comune

In un contributo per il quotidiano La Stampa, Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, riflette sul futuro della scuola pubblica a cavallo di proposte che dall’Italia all’Europa creano classi differenti per “i buoni” e “i cattivi”.

Leggi il seguito