Migranti: la libertà parte da Bari e va oltre ogni confine
Un nuovo progetto d’inclusione sociale e formazione culturale rivolto ai migranti e ideato dalla scuola Penny Wirton e dal Free walking tour di Bari
Leggi il seguitoUn nuovo progetto d’inclusione sociale e formazione culturale rivolto ai migranti e ideato dalla scuola Penny Wirton e dal Free walking tour di Bari
Leggi il seguitoAlla scuola Penny Wirton di Poggibonsi, scuola d’italiano gratuita per migranti, si sono messi in testa di farci fare il giro del mondo in 80 disegni, ma soprattutto di farci vedere la scuola attraverso gli occhi dei bambini che frequentano la sede in provincia di Siena.
Leggi il seguitoUn buffo cappello, il primo sorriso di uno studente timoroso, il foyer di un teatro, la pioggia che cade, la famiglia marocchina che arriva in corriera: un mondo di immagini che nel racconto di Donatella, volontaria di Faenza, ci restituisce un quadretto autunnale da uno degli angoli più belli del ravennate: aperto, sorridente, frizzante e multiculturale.
Leggi il seguitoAlla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, è sempre tempo di visite. Il 13 novembre scorso però l’occasione romana è stata speciale. Un parroco di ben 93 anni, giacca sulle spalle e sciarpa al collo, si è messo in viaggio da Perugia per raggiungere la Capitale.
Leggi il seguitoMarino We ha 34 anni, è nato in Cina e dal 2015 vive in Italia. In alcune città dell’Asia ancora ci sono discriminazioni sulla base del culto e della fede religiosa. Per questo Marino si è rifugiato in Italia e qui ci parla di se stesso indicandoci che cos’è davvero la libertà.
Leggi il seguitoUno studio dimostra che la Capitale è da sempre luogo di incontro e convivenza. La ricerca pubblicata a novembre dalla
Leggi il seguitoLiliana Segre ha 89 anni ed è una delle ultime sopravvissute, ancora in vita, della Shoah. È la prima sopravvissuta all’Olocausto che nel nostro secolo, figlio della Costituzione italiana, della dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu e del manifesto di Ventotene da cui è nata l’Unione europea, è costretta a girare in Italia scortata da due carabinieri a tutela della propria incolumità. “Una vicenda che segna una deriva culturale profonda”, scrive Eraldo Affinati.
Leggi il seguitoLetture: i consigli de I Quaderni della Penny Wirton. Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola gratuita d’italiano per migranti, consiglia il libro di Laura Bosio “Una scuola senza muri”
Leggi il seguitoA chi verrebbe in mente di insegnare l’italiano modificando il gioco dell’oca e quello della tombola? Agli amici di Lucca che animano la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in Toscana. Guarda un po’ che si sono andati a inventare per aiutare gli studenti a imparare l’italiano.
Leggi il seguitoDa oggi la scuola Penny Wirton lancia l’hashtag #pennyècasa per raccontare quello che sono le Penny Wirton, scuole di italiano gratuite per migranti, sparpagliate in tutta Italia e oltre. Cercaci sui social e dicci perché per te #pennyècasa
Leggi il seguito