Migranti: Penny Wirton “si approvi subito lo Ius Scholae”

“È intollerabile che ancora oggi non venga concessa la cittadinanza a bambini e ragazzi che di fatto sono italiani, ma non lo sono giuridicamente”: Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in apertura dell’Assemblea annuale nazionale delle Penny Wirton, lancia l’appello per l’approvazione dello Ius Scholae.

Leggi il seguito

Torino: vola la Penny Wirton, 45 studenti in tre mesi

A tre mesi esatti dall’avvio della sua attività, il primo marzo 2022, la scuola Penny Wirton di Torino è una realtà viva e già ben presente in città. In soli tre mesi il numero dei volontari è triplicato, oggi ce ne sono diciotto, e sono aumentati anche gli studenti: sono in tutto 45, dic ui 27 donne e 18 uomini.

Leggi il seguito

Penny Wirton: a Roma oltre 3 mila ore di scuola nel 2021

La Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma nel 2021 ha svolto nel 2021 oltre 3 mila ore di scuola tra lezioni in dad e in presenza. È quanto emerso dall’assemblea annuale romana della Penny Wirton. Annunciata anche la data dell’Assemblea nazionale.

Leggi il seguito

Volontariato: tempo che riempie la vita

Tunisini, egiziani, albanesi: ragazzi con esperienze e vissuti diversi ma tutti accomunati dalla stessa sofferenza e desiderosi di imparare l’italiano per avere un avvenire e una vita dignitosi nel nostro Paese. Sono i migranti minorenni accolti dal centro Tata Giovanni di Roma e che spesso vengono assistiti nell’apprendimento della lingua dai volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

Volontariato: la Penny Wirton ad Albano Laziale

Il 17 dicembre 2021 all’Istituto Murialdo di Albano Laziale, in provincia di Roma, due volontarie della Penny Wirton, Alessandra Pizzi e Giovanna Monticone, hanno incontrato gli adolescenti che frequentano le classi medie e hanno raccontato la loro esperienza alla scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito