Volontariato: italiano per migranti all’aperto a Roma

La Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma seppure in parte è tornata a fare lezione in presenza dopo mesi di didattica a distanza. Il primo appuntamento itinerante si è tenuto al Circo Massimo con volontari, studenti e con i fondatori Eraldo Affinati e Luce Lenzi.

Leggi il seguito

Scuola: da Bari un e-book per migranti e volontari

La chiusura delle scuole e il blocco delle attività, dovuto all’emergenza coronavirus, hanno ispirato intuizioni e nuove esperienze alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari. Tre volontarie, affiancate in un secondo momento da una giovane studentessa, hanno coinvolto i migranti in un progetto che ha portato alla realizzazione di un e-book in cui sono raccolte storie, favole, giochi e testimonianze.

Leggi il seguito

Scuola: la Penny Wirton riparte tra Dad e parchi

Fervono i preparativi alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in vista della ripresa delle lezioni. Le oltre cinquanta sedi sui territori in Italia si stanno organizzando per ricominciare: qualcuno lo farà in ampi spazi all’aperto, qualcun altro con la didattica a distanza. In ogni caso il volontariato non si ferma.

Leggi il seguito

Scuola: lezioni d’italiano per migranti a fumetti, domande

Chi, come, dove, quando… e perché? Arrivano nuove tavole del fumettista Bruno Cannucciari, volontario della Penny Wirton, scuola di italiano per migranti, di Roma. Le nuove vignette aiutano studentesse e studenti a imparare l’uso dei nessi interrogativi ma anche a capire le domande che non utilizzano i nessi.

Leggi il seguito

Scuola: assaggi di lezione pre-emergenza

Oggi facciamo un tuffo nel passato. Andiamo indietro nel tempo, a prima della chiusura delle scuole e ci guardiamo qualche breve momento delle lezioni alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, in attesa di poter ricominciare nelle sedi sui territori a partire da settembre.

Leggi il seguito

Scuola: lezioni d’italiano per migranti a fumetti, esercizi base

In questo periodo di Dad, didattica a distanza, ogni maestra e maestro della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, si è ingegnato al meglio. Bruno Cannucciari, noto fumettista e volontario alla sede di Roma, ha risolto, con illustrazioni e testi semplici, alcuni temi-esercizio, che si affiancano alle pagine del manuale e dell’eserciziario “Italiani anche noi”.

Leggi il seguito

Scuola: che resterà di noi quando il coronavirus sarà un ricordo

Le comunicazioni telematiche, una fascia colorata che copre i capelli, la clausura di uno e molti altri migranti che stanno affrontando il periodo di emergenza sanitaria nei centri di accoglienza, un sorriso e una canzone che rompono il ghiaccio, la fatica e le emozioni: tutto questo e molto altro ancora resterà per sempre in noi, anche quando questo periodo sarà un lontano ricordo.

Leggi il seguito