Scuola: da Bologna a Roma, la visita dei liceali

Una delegazione di studenti del liceo classico Marco Minghetti di Bologna, il 18 febbraio 2020, ha fatto visita alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Ecco qui i momenti più belli di questa giornata.

Leggi il seguito

Migranti: quando la danza crea relazioni umane

Alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, di Bari hanno lanciato una nuova iniziativa speciale che si affianca ai corsi di lingua. Si tratta di alcune lezioni di danza-terapia, un modo di ballare che è inclusivo, stimola relazioni e fortifica le identità.

Leggi il seguito

Migranti: Dimmi, un concorso tutto per loro

“Custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto, e contrastare gli stereotipi sulla migrazione attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona”. È questo l’obiettivo del progetto Dimmi, Diari multimediali migranti, che lancia la quinta edizione del concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino.

Leggi il seguito

Migranti: Tony Michael, voglio stare bene qui

Tony Michael ha 38 anni, è nigeriano, è uno studente della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano. In questo breve testo scritto a mano in cui parla un po’ di sé stesso, un po’ della scuola, un po’ dei suoi desideri per il futuro che sono anche quelli di tutti noi, per lui e per tutti i migranti che arrivano in Italia, per restare o andare.

Leggi il seguito

Scuola: a Passo Corese un nuovo volontario infaticabile

Manlio Perugini, è il nuovo arruolato della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Passo Corese in provincia di Rieti. Manlio ha avuto una storia travagliata e dodici anni fa si è trovato ad affrontare la vita in difficili condizioni fisiche ma con grande forza e coraggio.

Leggi il seguito

Scuola: Affinati, alla Penny Wirton tutta un’altra Italia

“Le scuole Penny Wirton ci raccontano un’altra Italia, un’Italia bella che si mette in azione con un vero volontariato”. Esordisce così Eraldo Affinati, fondatore delle Penny Wirton, scuole d’italiano gratuite per migranti, nel video realizzato per la rubrica Persone del Tg1 della Rai.

Leggi il seguito

Un amore multiculturale

Zea Rehman è pakistano ed è arrivato in Italia quando aveva 12 anni. Dal 2009 vive a Senigallia. Qui ha frequentato l’istituto alberghiero e ha incontrato Federica: coetanea, italiana. In questo racconto ci porta per mano tra le difficoltà di una storia d’amore tormentata a causa della contrarietà della sua famiglia d’origine.

Leggi il seguito

2020, benvenuto alla scuola Penny Wirton

Pure se la Befana tutte le feste si porta via, nelle scuole Penny Wirton in Italia e nel mondo, c’è sempre qualcosa da festeggiare: l’allegria, la solidarietà, le emozioni, la voglia di stare insieme e guardare verso un futuro migliore. Ripercorriamo pensieri, parole e auguri dal nord al sud Italia, dalle voci dei migranti a quelle dei volontari.

Leggi il seguito

Scuola: giochi per conoscersi e riconoscersi

Ancora dalla Penny Wirton di Lucca, scuola d’italiano gratuita per migranti, ci danno un’idea per imparare divertendosi quando si è in molti. In occasione del Natale i volontari hanno ideato un passatempo ispirato alla tombola e che favorisce la conoscenza e la conversazione tra gli studenti. Un gioco che si può però fare in ogni momento dell’anno.

Leggi il seguito