Poggibonsi: il giro del mondo con gli occhi dei bambini

Alla scuola Penny Wirton di Poggibonsi, scuola d’italiano gratuita per migranti, si sono messi in testa di farci fare il giro del mondo in 80 disegni, ma soprattutto di farci vedere la scuola attraverso gli occhi dei bambini che frequentano la sede in provincia di Siena.

Leggi il seguito

Faenza: quadretto autunnale

Un buffo cappello, il primo sorriso di uno studente timoroso, il foyer di un teatro, la pioggia che cade, la famiglia marocchina che arriva in corriera: un mondo di immagini che nel racconto di Donatella, volontaria di Faenza, ci restituisce un quadretto autunnale da uno degli angoli più belli del ravennate: aperto, sorridente, frizzante e multiculturale.

Leggi il seguito

Scuola: una visita speciale nella Capitale

Alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, è sempre tempo di visite. Il 13 novembre scorso però l’occasione romana è stata speciale. Un parroco di ben 93 anni, giacca sulle spalle e sciarpa al collo, si è messo in viaggio da Perugia per raggiungere la Capitale.

Leggi il seguito

Ludodidattica: tombola o gioco dell’oca? A Lucca li fanno entrambi

A chi verrebbe in mente di insegnare l’italiano modificando il gioco dell’oca e quello della tombola? Agli amici di Lucca che animano la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in Toscana. Guarda un po’ che si sono andati a inventare per aiutare gli studenti a imparare l’italiano.

Leggi il seguito

Migranti e volontari: Penny è casa!

Da oggi la scuola Penny Wirton lancia l’hashtag #pennyècasa per raccontare quello che sono le Penny Wirton, scuole di italiano gratuite per migranti, sparpagliate in tutta Italia e oltre. Cercaci sui social e dicci perché per te #pennyècasa

Leggi il seguito

Migranti e volontari: dall’Africa a Poggibonsi siamo tutti esseri umani

La scuola Penny Wirton di Poggibonsi, in provincia di Siena, ha aperto quattro anni fa. La frequentano migranti provenienti da tutte le parti del mondo ma in particolare dall’Africa. Qui li conosciamo insieme ad alcune maestre volontarie.

Leggi il seguito

Migranti: Affinati, la giustizia è fratellanza. Non basta rispettare la legge

“La giustizia dovrebbe essere la fratellanza. Non basta rispettare la legge. Quando tu vedi l’oltraggio di un principio in cui credi dovresti intervenire”. Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, presenta studenti e insegnanti nel programma di Rai Uno “A sua immagine”.

Leggi il seguito

Studenti insegnanti: Alberto, i “Ragazzi Penny” e io

Alberto Bosia, studente del liceo Tasso di Roma, da due anni insegna alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, nell’ambito dei programmi di alternanza scuola-lavoro. Qui ci racconta che “due anni fa iniziai così, andare alla Penny Wirton dava ore di Asl, ma adesso, con i vari cambiamenti politici, per me ha assunto sempre meno peso la Asl e insieme ad altri miei coetanei continuo a impegnarmi nell’insegnamento”.

Leggi il seguito