Migranti: Sergio, l’integrazione come sfida

È il 12 giugno 2019. È terminato un altro anno alla scuola Penny Wirton di Roma. Sergio Ventura, insegnante di religione del liceo Tasso, in un articolo comparso sul quotidiano Osservatore romano fa un viaggio tra i pensieri dei suoi ragazzi e ci aiuta a riflettere sul valore della relazione umana.

Leggi il seguito

Scuola Penny Wirton Limana: pomeriggi d’estate!

La scuola Penny Wirton di Limana, in provincia di Belluno, come diverse altre in Italia, ha continuato le lezioni gratuite d’italiano per migranti anche in estate. Con il caldo insegnanti e studenti si sono spostati all’esterno e soprattutto, complici le giornate lunghe, dopo le lezioni c’è stato tempo per fare un po’ di musica assieme. Questa è una carrellata dei momenti più belli.

Leggi il seguito

Parlare, leggere, scrivere… sì, ma andiamo per sillabe

Lo sapevi che iniziare a insegnare l’italiano ai migranti partendo dall’alfabeto è un errore? Già! Insegnare l’italiano a partire dall’alfabeto è una delle principali cause di difficoltà nell’apprendimento per i migranti. Qui ti spieghiamo perché e come fare a evitare questo problema.

Leggi il seguito

C’è sempre un posto in più

Alla scuola Penny Wirton le porte sono sempre aperte a chiunque perché accogliere per noi significa anche accettare l’irregolarità, sorridere a chi arriva fuori tempo massimo e a chi si presenta a cinque minuti dalla fine. Aprire la porta anche a quelli che arrivano l’ultimo giorno.

Leggi il seguito