Liliana Segre: non lasciamola sola, ragazzi!

Liliana Segre ha 89 anni ed è una delle ultime sopravvissute, ancora in vita, della Shoah. È la prima sopravvissuta all’Olocausto che nel nostro secolo, figlio della Costituzione italiana, della dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu e del manifesto di Ventotene da cui è nata l’Unione europea, è costretta a girare in Italia scortata da due carabinieri a tutela della propria incolumità. “Una vicenda che segna una deriva culturale profonda”, scrive Eraldo Affinati.

Leggi il seguito

Migranti: che cosa spiegheremo alle generazioni future

Sui migranti, un giorno, qualcuno dovrà spiegare alle generazioni future le scelte che noi oggi, tutti insieme come società, stiamo facendo. Su questo, e su molto altro, ci fa riflettere Eraldo Affinati in questo articolo partendo dall’immagine del piccolo Divine che trasporta sulle spalle un mappamondo.

Leggi il seguito

La Partigiana di Forlì

A Forlì, a pochi passi dal centro storico, in via Andrelini c’è uno spazio che si chiama Centro della Pace. Qui si incontrano e si coordinano le associazioni del territorio impegnate nella promozione della nonviolenza, dei diritti umani e dell’educazione interculturale e qui, tra strade in cui si respira ancora l’impegno dei partigiani nella Resistenza, ha trovato casa una scuola Penny Wirton

Leggi il seguito