Studenti insegnanti: Alberto, i “Ragazzi Penny” e io

Alberto Bosia, studente del liceo Tasso di Roma, da due anni insegna alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, nell’ambito dei programmi di alternanza scuola-lavoro. Qui ci racconta che “due anni fa iniziai così, andare alla Penny Wirton dava ore di Asl, ma adesso, con i vari cambiamenti politici, per me ha assunto sempre meno peso la Asl e insieme ad altri miei coetanei continuo a impegnarmi nell’insegnamento”.

Leggi il seguito

Pakistan: Abaid, due tre cose che imparato “sulla” e “alla” scuola

Abaid Malik è nato a Sialkot in Pakistan, una delle città della regione del Punjab. In Italia ci è arrivato due anni fa, da solo, e ha trovato casa in una struttura d’accoglienza per minorenni non accompagnati a Roma. Frequenta la scuola Penny Wirton di Roma e da grande spera di fare il meccanico, però ha una buona creatività e propensione per le attività artistiche. Ha già realizzato un video e questo è un suo primo scritto.

Leggi il seguito

Migranti: Sergio, l’integrazione come sfida

È il 12 giugno 2019. È terminato un altro anno alla scuola Penny Wirton di Roma. Sergio Ventura, insegnante di religione del liceo Tasso, in un articolo comparso sul quotidiano Osservatore romano fa un viaggio tra i pensieri dei suoi ragazzi e ci aiuta a riflettere sul valore della relazione umana.

Leggi il seguito

Capo Verde: di Lucinda e della sua famiglia

Lucinda Soares è nata a Capo Verde e precisamente a San Nicolau. Frequenta la scuola Penny Wirton di Roma da molti anni. Lucinda ama scrivere, in particolare le poesie, in particolare in italiano. Qui ci parla un po’ della sua terra e della sua famiglia.

Leggi il seguito

Parlare, leggere, scrivere… sì, ma andiamo per sillabe

Lo sapevi che iniziare a insegnare l’italiano ai migranti partendo dall’alfabeto è un errore? Già! Insegnare l’italiano a partire dall’alfabeto è una delle principali cause di difficoltà nell’apprendimento per i migranti. Qui ti spieghiamo perché e come fare a evitare questo problema.

Leggi il seguito