Scuola: a Passo Corese un nuovo volontario infaticabile

Manlio Perugini, è il nuovo arruolato della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Passo Corese in provincia di Rieti. Manlio ha avuto una storia travagliata e dodici anni fa si è trovato ad affrontare la vita in difficili condizioni fisiche ma con grande forza e coraggio.

Leggi il seguito

Scuola: Affinati, alla Penny Wirton tutta un’altra Italia

“Le scuole Penny Wirton ci raccontano un’altra Italia, un’Italia bella che si mette in azione con un vero volontariato”. Esordisce così Eraldo Affinati, fondatore delle Penny Wirton, scuole d’italiano gratuite per migranti, nel video realizzato per la rubrica Persone del Tg1 della Rai.

Leggi il seguito

Un amore multiculturale

Zea Rehman è pakistano ed è arrivato in Italia quando aveva 12 anni. Dal 2009 vive a Senigallia. Qui ha frequentato l’istituto alberghiero e ha incontrato Federica: coetanea, italiana. In questo racconto ci porta per mano tra le difficoltà di una storia d’amore tormentata a causa della contrarietà della sua famiglia d’origine.

Leggi il seguito

Ricette internazionali: le dolci Zha Gao di Li

Zha Gao è il nome un tipico dolce cinese. Letteralmente Zha Gao significa il dolce fatto nell’olio caldo, “Zha” sta per cucina nell’olio, e “Gao” è un tipo di pasta. La studentessa cinese Li, che frequenta la scuola Penny Wirton di Lucca, ci propone qui la ricetta di queste frittelle

Leggi il seguito

Scuola: giochi per conoscersi e riconoscersi

Ancora dalla Penny Wirton di Lucca, scuola d’italiano gratuita per migranti, ci danno un’idea per imparare divertendosi quando si è in molti. In occasione del Natale i volontari hanno ideato un passatempo ispirato alla tombola e che favorisce la conoscenza e la conversazione tra gli studenti. Un gioco che si può però fare in ogni momento dell’anno.

Leggi il seguito

Poggibonsi: il giro del mondo con gli occhi dei bambini

Alla scuola Penny Wirton di Poggibonsi, scuola d’italiano gratuita per migranti, si sono messi in testa di farci fare il giro del mondo in 80 disegni, ma soprattutto di farci vedere la scuola attraverso gli occhi dei bambini che frequentano la sede in provincia di Siena.

Leggi il seguito

Faenza: quadretto autunnale

Un buffo cappello, il primo sorriso di uno studente timoroso, il foyer di un teatro, la pioggia che cade, la famiglia marocchina che arriva in corriera: un mondo di immagini che nel racconto di Donatella, volontaria di Faenza, ci restituisce un quadretto autunnale da uno degli angoli più belli del ravennate: aperto, sorridente, frizzante e multiculturale.

Leggi il seguito

Scuola: una visita speciale nella Capitale

Alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, è sempre tempo di visite. Il 13 novembre scorso però l’occasione romana è stata speciale. Un parroco di ben 93 anni, giacca sulle spalle e sciarpa al collo, si è messo in viaggio da Perugia per raggiungere la Capitale.

Leggi il seguito

Cina: storia di Marino, cercatore di libertà

Marino We ha 34 anni, è nato in Cina e dal 2015 vive in Italia. In alcune città dell’Asia ancora ci sono discriminazioni sulla base del culto e della fede religiosa. Per questo Marino si è rifugiato in Italia e qui ci parla di se stesso indicandoci che cos’è davvero la libertà.

Leggi il seguito

Libri: Una scuola senza muri

Letture: i consigli de I Quaderni della Penny Wirton. Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola gratuita d’italiano per migranti, consiglia il libro di Laura Bosio “Una scuola senza muri”

Leggi il seguito