Scuola Penny Wirton Limana: pomeriggi d’estate!

La scuola Penny Wirton di Limana, in provincia di Belluno, come diverse altre in Italia, ha continuato le lezioni gratuite d’italiano per migranti anche in estate. Con il caldo insegnanti e studenti si sono spostati all’esterno e soprattutto, complici le giornate lunghe, dopo le lezioni c’è stato tempo per fare un po’ di musica assieme. Questa è una carrellata dei momenti più belli.

Leggi il seguito

Capo Verde: di Lucinda e della sua famiglia

Lucinda Soares è nata a Capo Verde e precisamente a San Nicolau. Frequenta la scuola Penny Wirton di Roma da molti anni. Lucinda ama scrivere, in particolare le poesie, in particolare in italiano. Qui ci parla un po’ della sua terra e della sua famiglia.

Leggi il seguito

Costa d’Avorio: Fatù, pace è una parola e qualcosa di più

Fatù Emmanuelle Fofana ha appena sedici anni. E’ originaria della Costa d’Avorio e frequenta la scuola Penny Wirton di Roma. E’ timida, ancora parla più francese che italiano, ma quando è arrivata l’occasione di mettersi in gioco ha scritto, aiutata dalla maestra Silvia Dina, una poesia sulla pace. Una poesie che ci fa riflettere sui punti di vista e su come cambia il mondo a seconda della prospettiva da cui lo guardiamo.

Leggi il seguito

Penny Wirton, i diritti prima di tutto

Il diritto allo studio è uno dei diritti fondamentali ed inalienabili della persona, sancito dalla dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu. La scuola italiana afferma il diritto allo studio ma ancora molto c’è da fare per i migranti, soprattutto quelli minorenni.

Leggi il seguito