Migranti: 10 volte di più i minorenni non accompagnati
Gli sbarchi di bambini e giovanissimi stranieri sono stati 1.680 nel 2019 e 17.319 nel 2023: il sistema dell’accoglienza è in affanno in tutta Italia
Leggi il seguitoGli sbarchi di bambini e giovanissimi stranieri sono stati 1.680 nel 2019 e 17.319 nel 2023: il sistema dell’accoglienza è in affanno in tutta Italia
Leggi il seguitoNel 2022 in Italia si è registrato un incremento del 25,3 per cento rispetto all’anno precedente del numero di migranti accolti nella Rete del Sistema di accoglienza e integrazione (Rete Sai). È cresciuto del 2,9 per cento il numero delle donne, sono il 23,6 per cento del totale, ed è aumentato del 47,5 per cento il numero dei minorenni non accompagnati, sono il 22,4 per cento del totale
Leggi il seguitoA Bologna la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, con insegnanti volontari e studenti migranti è stata ospite della trasmissione “Via del Monte 5” di Radio Alta Frequenza.
Leggi il seguitoDei lunghi e allegri giorni di feste natalizie, tra tombolate e regali, alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, vincono le relazioni umane e in particolare quella tra persone che, pur trovandosi in ruoli diversi, per provenienza e arrivo, finiscono per sostenersi a vicenda. È il caso di decine di insegnanti volontari e studenti migranti e lo si vede bene in questi due scorci di festa che arrivano da Marina Del Fabbro, volontaria della Penny Wirton di Trieste.
Leggi il seguitoLa Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, a Faenza ha vinto un bando regionale per favorire l’apprendimento della lingua italiana di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio.
Leggi il seguitoIn un contributo per il quotidiano La Stampa, Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, riflette sul futuro della scuola pubblica a cavallo di proposte che dall’Italia all’Europa creano classi differenti per “i buoni” e “i cattivi”.
Leggi il seguitoDa nord a sud Italia come in tutto il mondo si celebra oggi la Giornata del volontariato. E gli insegnanti volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuito per migranti, la celebrano alle prese con l’ennesima lezione.
Leggi il seguitoA Torino la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, è stata inserita, dall’assessorato comunale alla Cultura, tra le attività di rilievo cittadino all’interno delle biblioteche civiche.
Leggi il seguitoEraldo Affinati, fondatore insieme alla moglie Anna Luce Lenzi, della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, ha introdotto il ciclo di puntate radiofoniche della trasmissione “Ad alta voce” di Rai Radio 3 in cui Elia Schilton legge il romanzo “Penny Wirton e sua madre” che ha dato il nome alla scuola.
Leggi il seguitoPer i migranti la lingua è il primo ponte da attraversare per andare verso l’inclusione in una nuova comunità. Ce lo ricorda la storia di Alion, minorenne non accompagnato, proveniente dal Kosovo, e che ha frequentato a Trieste la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguito