Migranti: il mio amico è nel mio cuore

Per la giornata internazionale dei diritti dei migranti abbiamo scelto una storia bella e umana. Perché la bellezza e l’umanità, insieme, salveranno il mondo. Il racconto arriva dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma e dalla penna del volontario Dante Carracini.

Leggi il seguito

Volontariato: quando la Dad è incontro

Continuano ad arrivare testimonianze sulla didattica a distanza attivata da molte sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Stavolta da Roma la volontaria Letizia Perticarini ci racconta l’esperienza con Jabar, un uomo pakistano, padre di sei figli e che fa il barbiere, affiancata dalla giovane studentessa Giorgia Dodaro.

Leggi il seguito

Volontariato: la Penny Wirton “agli” esami di maturità

Anche la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, quest’anno ha avuto i suoi esami di maturità. È successo a Forlì dove nel corso degli esami di Stato molti degli studenti in alternanza scuola lavoro hanno parlato dell’esperienza dell’insegnamento dell’italiano ai migranti fatta nella sede di Forlì.

Leggi il seguito

Scuola: la Dad con i migranti a Trieste

La Dad, didattica a distanza, è arrivata anche alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Trieste e qui si è trasformata in un vero e proprio luogo virtuale di confronto. Marina Del Fabbro ci porta, fermi dal computer di casa, in giro per il mondo, tra le voci e le testimonianze di Indra, Salma, Alì, Gaurov, Melita e il piccolo Dazin di dieci anni che si cimenta con la sorella Ana nella stesura di un breve tema.

Leggi il seguito

Migranti: sanatoria, c’è tempo fino al 15 agosto

In questo post mettiamo a disposizione dei volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, le principali informazioni che possono essere di supporto a studentesse e studenti che chiedano di essere indirizzati nella richiesta di sanatoria per il permesso di soggiorno.

Leggi il seguito