Trento: il volontariato per i migranti fa rete

I volontari che a Trento operano nell’insegnamento dell’italiano ai migranti fanno rete e hanno sviluppato un programma condiviso di lezioni che consente a chi ha bisogno di imparare l’italiano, ed è in condizioni di svantaggio economico e sociale, di trovare il corso adatto al suo scopo.

Leggi il seguito

Pinerolo: i liceali tornano a insegnare ai migranti

A Pinerolo, in provincia di Torino, i liceali sono tornati tra i banchi per insegnare l’italiano ai migranti: il progetto della scuola Penny Wirton è inserito in quelli di educazione civica e per il quinto anno vede coinvolte decine di giovani studenti.

Leggi il seguito

Trento: la lingua è musica, imparare l’italiano con il liuto

A Trento alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, si sperimentano le analogie tra la lingua e la musica. Da maggio scorso, in collaborazione con il docente di Musicoterapia Andrea Ruocco, le lezioni – di tanto in tanto – sono state accompagnate da jam session musicali.

Leggi il seguito

Primo maggio: dalla scuola al lavoro in modo umano

In occasione del primo maggio, celebriamo la festa dei lavoratori, rinnovando il valore sociale di un orientamento sano e inclusivo, che porti i ragazzi dai banchi di scuola al mondo del lavoro attaverso un percorso di umanità, incontro, scambio e crescita culturale che sappia tenere in primo piano i diritti, i bisogni, le speranze.

Leggi il seguito

Diritti: riconoscerne il valore nell’assenza

Siamo talmente abituati ad alcuni diritti fondamentali – camminare mano nella mano, di non far crescere la barba, di leggere e cantare quello che si vuole, di lasciare i capelli al vento, di esprimere opinioni, di vestirsi, mangiare e bere come meglio si crede – che soltanto qualcun altro può condurci e farci capire che vuol dire esserne privati.

Leggi il seguito