Studenti insegnanti: Alberto, i “Ragazzi Penny” e io

Alberto Bosia, studente del liceo Tasso di Roma, da due anni insegna alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, nell’ambito dei programmi di alternanza scuola-lavoro. Qui ci racconta che “due anni fa iniziai così, andare alla Penny Wirton dava ore di Asl, ma adesso, con i vari cambiamenti politici, per me ha assunto sempre meno peso la Asl e insieme ad altri miei coetanei continuo a impegnarmi nell’insegnamento”.

Leggi il seguito

Migranti: Sergio, l’integrazione come sfida

È il 12 giugno 2019. È terminato un altro anno alla scuola Penny Wirton di Roma. Sergio Ventura, insegnante di religione del liceo Tasso, in un articolo comparso sul quotidiano Osservatore romano fa un viaggio tra i pensieri dei suoi ragazzi e ci aiuta a riflettere sul valore della relazione umana.

Leggi il seguito

C’è sempre un posto in più

Alla scuola Penny Wirton le porte sono sempre aperte a chiunque perché accogliere per noi significa anche accettare l’irregolarità, sorridere a chi arriva fuori tempo massimo e a chi si presenta a cinque minuti dalla fine. Aprire la porta anche a quelli che arrivano l’ultimo giorno.

Leggi il seguito